





Cultura e Territorio
Eventi e progetti
Consigli di zona
Open Call progetto SAL
Progetto SAL Spazio Artistico Livornese: si cercano giovani under 20 da coinvolgere nella progettazione e realizzazione di un evento artistico culturale per la città di Livorno. Per partecipare, scrivere a progettosal2023@gmail.com, c’è tempo fino al 5 marzo.
Maggiori info su: www.comune.livorno.it
Mostra al Museo della Città
Mostra Banksy Realismo Capitalista. An unauthorized exhibition
Bonus Cultura per i 18enni anche nel 2022
L’iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri è dedicata a promuovere la cultura. Il programma, destinato a chi ha compiuto 18 anni nel 2019, permette di ottenere 500€ da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.18app è l’applicazione web che permette a chi ha compiuto 18 anni nel 2019 di ottenere 500€ da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID), effettua la procedura di registrazione fino all’ultimo passaggio dell’accettazione della normativa, e inizia a creare buoni fino a 500 €. Verifica il prezzo dei beni che intendi acquistare e genera un buono di pari importo. Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa. Per iscrizioni e maggiori informazioni: www.18app.italia.it
Primo portale della Toscana dedicato agli eventi
Consulta su: https://www.eventiintoscana.it/
Nuovo progetto Giovani2030
Nuovo progetto per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, che raccoglie le migliori opportunità per il presente e il futuro. GIOVANI2030 è la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale proprio per chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada. Per ricevere info e partecipare attivamente alle iniziative, registrarsi su: www.giovani2030.it
Comune Collesalvetti: mostra ‘La beata riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno’
Si inaugura mercoledì 5 ottobre, ore 17.30, presso Fondazione Livorno e giovedì 6 ottobre, ore 17.30, presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini. Ideata secondo un percorso monografico e al contempo tematico, comprendente oltre 80 opere, dedicate a Gino Romiti (Livorno, 5 maggio 1881 – Livorno, 19 settembre 1967) e al cenacolo divisionista e simbolista formatosi nella Livorno tra il primo e il secondo decennio del XX secolo, ancor prima dell’ormai storicizzato Caffè Bardi, la mostra intende ripercorrere l’evoluzione stilistica dell’artista livornese maturata grazie all’incontro con il belga Charles Doudelet e alla devozione tributata fin dal 1906 a Vittore Grubicy De Dragon, sullo sfondo dell’ondata spiritualistica che travolge i circuiti artistici cittadini, tra la Scuola di Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte.
Per altre info clicca su: https://www.comune.collesalvetti.li.it/area_letturaNotizia/177340/pagsistema.html
Museo della Città di Livorno
Prorogata fino all’8 gennaio 2023 la mostra “Piero Gilardi.Tutto ciò che è, è nella natura” al Museo della Città di Livorno, piazza del Luogo Pio. Per tutte le informazioni, consultare: www.comune.livorno.it
Musei, biblioteche, teatri, opportunità
I Musei
A Livorno:
- Museo della Città- Arte contemporanea, Polo culturale Bottini dell’Olio, http://pegaso.comune.livorno.it/museo/
- Museo Civico Giovanni Fattori, www.museofattori.livorno.it
- Museo Provinciale di Storia Naturale del Mediterraneo, http://musmed.provincia.livorno.it/
- Museo Marini, Mostra permanente del mondo ebraico, www.comune.livorno.it
- Museo di S. Giulia, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/124/Museo-di-Santa-Giulia.html
- Museo virtuale di arte contemporanea, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/125/Museo-Virtuale-d-Arte-Contemporanea.html
- Fondazione Trozzi Umberti, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/123/Fondazione-Trossi-Uberti.html
- Acquario Comunale “Diacinto Cestoni”, http://www.comune.livorno.it/arte-cultura/acquario
A Collesalvetti:
- Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (LI), www.comune.collesalvetti.li.it
Le Biblioteche
Elenco della Rete delle Biblioteche Comunali della città di Livorno:
Sono presenti varie sezioni: Villa Fabbricotti, Biblioteca dei Ragazzi , Bottini dell’Olio, Emeroteca, Villa Maria, Centro Elaborazione Dati (CED) Biblioteca Niccolò Stenone
- Biblioteca CIAF Edda Fagni
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella Provincia di Livorno – Istoreco
- Biblioteca Centro Donna
- Biblioteca sullo Sviluppo Economico Locale
Biblioteca del Comune di Collesalvetti:
Questo il link del Sistema Documentario del Territorio Livornese:
I Teatri
Livorno ha una rete ricca e diversificata di teatri e sale per attività di spettacolo e formazione
Tra i più importanti e attivi, ognuno con le proprie specificità e vocazioni:
- Fondazione Teatro Goldoni, www.goldoniteatro.it
- Nuovo Teatro delle Commedie, www.nuovoteatrodellecommedie.it
- Centro Artistico Il grattacielo, www.livornoteatro.it
- Cinema Teatro I 4 mori, www.cinema4mori.it
- Teatro Vertigo, www.vertigoteatro.it
- Teatro Cral Eni Livorno, www.cralenilivorno.it
- Teatro della Brigata, www.teatrodellabrigata.it
- The Cage Theatre – Il Teatro Mascagni di Villa Corridi, www.thecagetheatre.it
A Collesalvetti:
- Sala Spettacolo, Teatro di Collesalvetti (LI) www.teatrodicollesalvetti.it
- Teatro Comunale di Fauglia,http://www.teatrodifauglia.it
Oltre ai teatri, i maggiori centri di formazione artistica sul territorio:
- Istituto Superiore di Studi Musicali di Livorno Mascagni – Conservatorio, www.consli.it
Livorno Film Commission
Livorno vi aspetta: il caratteristico quartiere della Venezia, gli storici canali che attraversano la città, le antiche di more, le fortezze medicee e poi ancora la città industriale, il suo porto.
Lo staff di Livorno Film Commission è a vostra disposizione per accompagnarvi nei luoghi storici più belli,per farvi conoscere il calore della sua gente, il suo splendido mare collaborando per le pratiche amministrative e i rapporti con le istituzioni.
Inoltre maestranze, personale e tecnici di teatro specializzato potranno aiutarvi nel vostro lavoro.La città cosmopolita, di Fattori, Modigliani e Mascagni vi dà il benvenuto!
Comune di Livorno, Film Commission
Via Pollastrini 5 -57123 Livorno, Tel.+39 0586 820587
Le opportunità
Livorno non è solo porta a mare della Toscana, ma anche una città da scoprire e da vivere, ricca di un fascino inaspettato legato al suo paesaggio, alla sua cultura, alla sua vitalità.
Tutte le opportunità che offre sono raccolte e aggiornate in un portale ufficiale
www.comune.livorno.it/portaleturismo