





Cultura e Territorio
Eventi
Light Moon al Museo della Città
Da giovedì 7 gennaio 2021, ore 10:10 a mercoledì 31 marzo 2021, ore 23:30, al Museo della Città-Bottini dell’Olio in Piazza del Luogo Pio resterà accesa “Light Moon” per simboleggiare la luce della cultura e della bellezza, finché non tornerà alla normalità l’attività dei musei (relativamente all’emergenza Covid) “Light Mood” di Vittorio Corsini, una installazione luminosa visibile dall’esterno, che cambia colore ogni 15 minuti, sulla base dei sentimenti che gli italiani esprimono su Twitter.
Info su: https://www.comune.livorno.it/evento/light-mood-nello-spazio-lanterna-del-museo-della-citta
Iniziativa al Teatro Goldoni
Festeggiamenti per il centenario del PCI
Da gennaio a dicembre 2021 una serie di eventi e iniziative per ricordare la nascita del Partito Comunista Italiano. Tutti gli appuntamenti su: www.comune.livorno.it
Bonus Cultura per i 18enni
L’iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri è dedicata a promuovere la cultura. Il programma, destinato a chi ha compiuto 18 anni nel 2019, permette di ottenere 500€ da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
18app è l’applicazione web che permette a chi ha compiuto 18 anni nel 2019 di ottenere 500€ da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID), effettua la procedura di registrazione fino all’ultimo passaggio dell’accettazione della normativa, e inizia a creare buoni fino a 500 €. Verifica il prezzo dei beni che intendi acquistare e genera un buono di pari importo. Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.
Per iscrizioni e maggiori informazioni: www.18app.italia.it
Fumetti nei musei
Una bella opportunità di leggere gratis online i Fumetti nei Musei. E’ possibile collegarsi al sito del MIBACT: https://www.beniculturali.it/FNM_ioleggoacasa
Fotoclub Collesalvetti BFI
Aperte le iscrizioni al corso di fotografia del Fotoclub Collesalvetti BFI, tra le attività previste: corsi base, serate con ospiti, dibattiti, mostre, gite fotografiche. Per contatti: fotoclub_collesalvetti@yahoo.it / tel 339 4300549
Europe Direct Livorno su programmi e finanziamenti della UE
Ospitato nella struttura del Cisternino di Città del Comune di Livorno, in convenzione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, il centro Europe Direct Livorno è attivo sul territorio livornese sin dal 2005 offrendo informazioni e assistenza sulle politiche, i programmi e i finanziamenti dell’Unione europea, un servizio di allerta sulle principali novità dall’Unione e un database di ricerca partner per i progetti europei. Il centro è particolarmente attivo nella promozione e realizzazione di eventi e seminari di argomento europeo sul territorio, in collaborazione con numerosi partner privati e istituzionali. Cercasu: http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/18170/Chi-siamo.html
BLOG TIROCINANTI EUROPE DIRECT LIVORNO:
Seguite tutte le più interessanti notizie europee e la pubblicazione di bandi per la vincita di finanziamenti da parte dell’UE grazie al nuovo BLOG creato dal team tirocinanti dell’ufficio Europe Direct: “Being Acting Feeling European”
Musei, biblioteche, teatri, opportunità
I Musei
A Livorno:
- Museo della Città- Arte contemporanea, Polo culturale Bottini dell’Olio, http://pegaso.comune.livorno.it/museo/
- Museo Civico Giovanni Fattori, www.museofattori.livorno.it
- Museo Provinciale di Storia Naturale del Mediterraneo, http://musmed.provincia.livorno.it/
- Museo Marini, Mostra permanente del mondo ebraico, www.comune.livorno.it
- Museo di S. Giulia, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/124/Museo-di-Santa-Giulia.html
- Museo virtuale di arte contemporanea, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/125/Museo-Virtuale-d-Arte-Contemporanea.html
- Fondazione Trozzi Umberti, http://www.comune.livorno.it/_livo/it/default/123/Fondazione-Trossi-Uberti.html
- Acquario Comunale “Diacinto Cestoni”, http://www.comune.livorno.it/arte-cultura/acquario
A Collesalvetti:
- Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (LI), www.comune.collesalvetti.li.it
Le Biblioteche
Elenco della Rete delle Biblioteche Comunali della città di Livorno:
Sono presenti varie sezioni: Villa Fabbricotti, Biblioteca dei Ragazzi , Bottini dell’Olio, Emeroteca, Villa Maria, Centro Elaborazione Dati (CED) Biblioteca Niccolò Stenone
- Biblioteca CIAF Edda Fagni
- Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella Provincia di Livorno – Istoreco
- Biblioteca Centro Donna
- Biblioteca sullo Sviluppo Economico Locale
Biblioteca del Comune di Collesalvetti:
Questo il link del Sistema Documentario del Territorio Livornese:
I Teatri
Livorno ha una rete ricca e diversificata di teatri e sale per attività di spettacolo e formazione
Tra i più importanti e attivi, ognuno con le proprie specificità e vocazioni:
- Fondazione Teatro Goldoni, www.goldoniteatro.it
- Nuovo Teatro delle Commedie, www.nuovoteatrodellecommedie.it
- Centro Artistico Il grattacielo, www.livornoteatro.it
- Cinema Teatro I 4 mori, www.cinema4mori.it
- Teatro Vertigo, www.vertigoteatro.it
- Teatro Cral Eni Livorno, www.cralenilivorno.it
- Teatro della Brigata, www.teatrodellabrigata.it
- The Cage Theatre – Il Teatro Mascagni di Villa Corridi, www.thecagetheatre.it
A Collesalvetti:
- Sala Spettacolo, Teatro di Collesalvetti (LI) www.teatrodicollesalvetti.it
- Teatro Comunale di Fauglia,http://www.teatrodifauglia.it
Oltre ai teatri, i maggiori centri di formazione artistica sul territorio:
- Istituto Superiore di Studi Musicali di Livorno Mascagni – Conservatorio, www.consli.it
Livorno Film Commission
Livorno vi aspetta: il caratteristico quartiere della Venezia, gli storici canali che attraversano la città, le antiche di more, le fortezze medicee e poi ancora la città industriale, il suo porto.
Lo staff di Livorno Film Commission è a vostra disposizione per accompagnarvi nei luoghi storici più belli,per farvi conoscere il calore della sua gente, il suo splendido mare collaborando per le pratiche amministrative e i rapporti con le istituzioni.
Inoltre maestranze, personale e tecnici di teatro specializzato potranno aiutarvi nel vostro lavoro.La città cosmopolita, di Fattori, Modigliani e Mascagni vi dà il benvenuto!
Comune di Livorno, Film Commission
Via Pollastrini 5 -57123 Livorno, Tel.+39 0586 820587
Le opportunità
Livorno non è solo porta a mare della Toscana, ma anche una città da scoprire e da vivere, ricca di un fascino inaspettato legato al suo paesaggio, alla sua cultura, alla sua vitalità.
Tutte le opportunità che offre sono raccolte e aggiornate in un portale ufficiale
www.comune.livorno.it/portaleturismo