



Corsi
Catalogo corsi di formazione Regione Toscana, zone Livorno e Pisa
Catalogo dell’offerta formativa Regione Toscana, zone Livorno e Pisa
Per i corsi in elenco gratuiti, a pagamento e con voucher, cerca su:
https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/lista
Oppure clicca sotto sul titolo del corso che ti interessa e apri la scheda per conoscere contenuti, requisiti, orari.
Corsi in provincia di Livorno
CORSO PER ATTIVITA’ PROFESSIONALE NELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA (OPERATORE OSA)
FormaVol Agenzia Formativa SVS – Settore: servizi socio-sanitari Durata: 900 ORE TOTALI (450 ore di lezioni teoriche e 450 in stage presso presso strutture) – Costo: 1752,00 € con acconto iniziale e dilazione del residuo – Sede: Livorno, via delle Corallaie 10/14 – Iscrizioni entro il 22/03/2023. Info e iscrizioni: info@formavol.it o chiamare il numero 0586 428001 (interno 1)
ACCOMPAGNATORE TURISTICO
Itinera Formazione Ente del Terzo Settore – Settore: turismo alberghiero e ristorazione Durata:300 ORE Costo: 2.000€ Sede: Via Borra 35, Livorno Iscrizioni fino al 10/03/2023
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER ADDETTI ALLA PRODUZIONE/SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE PER IMPRESE ALIMENTARI FASCIA DI ALTO RISCHIO
Microcosmo SNC di Barbagli Elisa e Cioni Laura Settore: Produzioni alimentari Durata: 7 ORE Costo:183€ Sede: Via Giotto Ciardi 8 Livorno iscirizioni fino al 14/03/2023
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER ADDETTI AD ATTIVITA’ ALIMENTARI COMPLESSE
SVS Formavol SRL Settore: Produzioni alimentari Durata:12 ORE Costo:120€ Sede: Via delle Corallaie 10/12, Livorno Iscrizioni fino al 14/03/2023
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER OPERATORI ADDETTI ALLA PRODUZIONE/SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE IN IMPRESE ALIMENTARI FASCIA DI RISCHIO MEDIO
Microcosmo SNC di Barbagli Elisa e Cioni Laura Settore: Produzioni alimentari Durata: 5 ORE Costo:122€ Sede: Via Giotto Ciardi 8 Livorno iscirizioni fino al 14/03/202
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER OPERATORI ADDETTI ALLA PRODUZIONE/SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE IN IMPRESE ALIMENTARI FASCIA DI RISCHIO BASSO
Microcosmo SNC di Barbagli Elisa e Cioni Laura Settore: Produzioni alimentari Durata: 3 ORE Costo:109€ Sede: Via Giotto Ciardi 8 Livorno iscirizioni fino al 14/03/202
ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE
MDS impresa sociale SRL Settore: Serivizi socio-sanitari Durata:900 ORE Costo: 1.600€ Sede: Via San Marco 17/A, Livorno Iscrizioni fino al 20/03/2023
CORSO FORMAZIONE ACCOMPAGNARE – VERSO PERCORSO SUL FINE VITA
SVS Formavol – Settore: ambito dell’assistenza e della relazione d’aiuto (Addetti all’Assistenza di base, OSS, Infermieri, Assistenti Familiari, Badanti) Durata: 28 ORE Costo: €195,00 + 2,00 euro di bollo – iva esente – INIZIO CORSO: 20/04/2023 FINE CORSO: 01/06/2023 SEDE DEL CORSO: SVS Formavol Via delle Corallaie, 10/14 – 57121 Livorno (zona Picchianti)
DURATA DEL CORSO: 28 ore (tutti i giovedì dalle 14 alle 18)
GESTIONE DI UN SINGOLO PROGETTO O DI UN PORTFOLIO DI PROGETTI
SVILUPPO DEL SITO WEB
PROGRAMMAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE
TALENTIKA S.R.L. Trasversale 75 ORE
SVILUPPO DELL’APPLICAZIONE DI E-BUSINESS
Corsi in provincia di Pisa
ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE
CORSO AGGIUNTERIA CALZATURE
ACADEMY GMI (Gruppo Manifatture Italiane e Consorzio Toscana Manifatture) Organizza un corso GRATUITO PROFESSIONALIZZANTE COME ADDETTO ALLA PREPARAZIONE E ORLATURA DI CALZATURE con l’obbiettivo di formare personale da inserire in azienda. Tale corso è destinato esclusivamente a persone disoccupate, inoccupate o in mobilità. Durata corso: 240 ORE Data inizio: 27/03/2023 Sede: Santa Croce sull’Arno
Per l’invio di candidature forniamo la mail fil.pontedera@maw.it
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI DI PRODOTTI FITOSANITARI
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI DI PRODOTTI FITOSANITARI
MS FORMAZIONE SRL Settore: Agricoltura zootecnica silvicoltura e pesca Durata: 12 ORE Costo: 90 € Iscrizioni fino al 16/03/2023 Sede: via Ilaria Alpi 32, San Miniato
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER ADDETT* AD ATTIVITA’ ALIMENTARI SEMPLICI
MASONI CONSULTING SRL Settore: Produzioni alimentari Durata: 8 ORE Costo: 82€ Iscrizioni fino al 16/03/2023 Sede: Via di pelle 44, Santa Croce sull’Arno
ADDETT* AL TRUCCO CON DERMOPIGMENTAZIONE (PERCORSO FORMATIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER ESTETISTA)
ACCADEMIA ESTETICA SRL Settore: Sport benessere e cura della persona Durata: 80 ORE Costo: 1.100€ iscrizioni fino al 19/03/2023 Sede: Via Mino Rosi 10, Pisa
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER MANUTENTORE DEL VERDE
TECNICO DELL’ANIMAZIONE SOCIO-EDUCATIVA
ACCOGLIENZA|REGISTRAZIONE ED ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ORIENTAMENTO E INTEGRAZIONE INTERCULTURALE PER CITTADINI STRANIERI, DELL’ACCOMPAGNAMENTO ALL’ACCESSO AI SERVIZI E DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE – MEDIATORE INTERCULTURALE (506)
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COLORO CHE ESERCITANO ATTIVITA’ DI ESTETICA
HASHTAG FORMAZIONE E BENESSERE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA Settore: Sport benessere e cura della persona Durata: 20 ORE Costo:250€ Iscrizioni fino al 21/04/2023 Sede: Via Milano 4, Pontedera
ACCONCIATORE ( ADDETTO) PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE ABILITANTE ALL’ ESERCIZIO IN FORMA AUTONOMA DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE
HASHTAG FORMAZIONE E BENESSERE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA Settore: Sport benessere e cura della persona Durata: 600 ORE Costo: 1.900€ Iscrizioni fino al 25/04/2023 Sede: Via Milano 4, Pontedera
Nuovi corsi ITS in Toscana, corsi per giovani 18-29 anni, corsi gratuiti ‘Neet for Job’, corsi serali, corsi under 18
I nuovi corsi ITS
I nuovi corsi attivi ITS (Specializzazione Tecnica Post Diploma) biennali e triennali sono progettati per formare tecnici in possesso delle competenze tecniche e tecnologiche (anche trasversali e interdisciplinari) molto richieste dalle imprese, soprattutto per favorire la transizione tecnologica verso l’Industria 4.0. Potranno iscriversi i giovani tra i 18 e i 30 anni (non compiuti), in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado) o i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno. Ai giovani verrà richiesta una quota di partecipazione al corso.
Ecco i corsi attivi e in attivazione con scadenze varie, ultima il 25.02.22, nei settori: agroalimentare, moda, sanità, ICT, Energia, Meccanica, turismo e Beni culturali, trasversale, nautica /trasporti/logistica.
Clicca su: https://giovanisi.it/bando/istituti-tecnici-superiori-its-corsi-per-giovani-fino-a-29-anni/
IFTS: i corsi attivi
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia 27 corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), rivolti a occupati, inoccupati e disoccupati senza limiti di età, con l’obiettivo di facilitare l’inserimento professionale anche dei giovani.
I corsi IFTS sono gratuiti, prevedono 800 ore di formazione (di cui 560 in aula e 240 di stage) e riguardano le 5 filiere produttive strategiche, individuate tra gli ambiti regionali con un maggior impatto occupazionale: Agribusiness, Chimica-farmaceutica, Meccanica, Moda e ICT. Gli IFTS sono finalizzati al conseguimento di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Ultimi corsi attivi: Intelligenza digitale per l’industria 4.0 e Electro Mechanics
Clicca su: https://giovanisi.it/bando/ifts-corsi-gratuiti-di-formazione-tecnica-superiore/
Catalogo corsi per NEET
L’agenzia di formazione Formatica, con sede a Pisa e Livorno, promuove tre nuovi corsi di formazione rivolti a giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, della durata di 100 ore. Ecco i percorsi: Contabilità e Amministrazione, Social Media Manager, Grafica Pubblicitaria. Per info e iscrizioni: www.formatica.it
Nuovi corsi di formazione gratuiti 18-29 anni
Se hai tra 18 e 29 anni, non studi e non lavori, scegli un percorso di formazione individualizzata, professionalizzante e specialistica che può aiutarti a trovare un lavoro. Ciascun corso dura sino a 100 ore ed è rivolto a un massimo di 3 persone.
Tutti i corsi sono gratuiti: scegli quello che fa per te tra i corsi presenti nella aree tematiche del menù a sinistra. Per iscriverti rivolgiti alle agenzie formative che li organizzano e aderisci al programma Garanzia Giovani recandoti al Centro per l’Impiego più vicino. L’iniziativa è realizzata con il programma nazionale Garanzia Giovani e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Per info clicca su: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/corsi-per-giovani-neet
Corsi under 18
- Terra Sana: addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature. Info e contatti: Centro studi l’Arca, info@centrostudiarca.com, tel 0586 632233
- King: operatore acconciatore addetto. Info e contatti: Accademia i Santini, isantini@isantini.it, tel. 0571 73147
- Ponce: addetto approvvigionamento cucina, trattamento materie prime, preparazione e distribuzione pietanze e bevande. Info e contatti: Formatica, info@formatica.it, tel. 050 580187
- Operatore ai servizi di vendita: assistenza, orientamento, informazione del cliente, allestimento e rifornimento scaffali. Info e contatti: Ciofs, info@ciofssfptoscana.it, tel. 0586 801300
- Brick lane: operatore edile. Info e contatti: info@scuola-cptlivorno.it, tel. 0586 855248
- In cucina: approvvigionamento, conservazione e trattamento materie prime, preparazione pasti. Info e contatti: Centro studi l’Arca, info@centrostudiarca.com, tel. 0586 632233
Corsi serali a Rosignano S.
- Diploma di istituto professionale “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org
- Diploma di istituto professionale “Manutenzione ed assistenza tecnica” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org
Nuovi corsi attivi e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
Corso di assistenza ai malati di Alzheimer
Il corso intende fornire conoscenze e capacità utili e spendibili nella pratica quotidiana di coloro che lavorano con pazienti affetti da Alzheimer al fine di rendere più efficace il processo assistenziale, offrendo al tempo stesso sollievo alle famiglie che convivono con loro. Durata del corso: 32 ore in aula: 10 incontri di 3 ore dalle 14.30 alle 17.30, 2 incontri di 4 ore dalle 14.00 alle 18.00. Destinatari: il corso è rivolto a coloro che lavorano nell’ambito dell’assistenza e della relazione d’aiuto (Addetti all’Assistenza di base, OSS, Infermieri, Assistenti Familiari, Badanti). Sede: il corso si svolgerà in via delle Corallaie 10/14 (zona Picchianti) Livorno.
Per info e iscrizioni: SVS Formavol Livorno, www.formavol.it
Corso di formazione Addetto all’assistenza di base O.S.A.
Corso di formazione rivolto a soggetti (Uomini o Donne) interessati a svolgere attività professionale nell’assistenza socio sanitaria, sia nelle strutture residenziali o semiresidenziali sia a domicilio, con competenze di assistenza e cura delle persone
Data di inizio: 27 marzo 2023 – Data termine iscrizioni: 22 marzo 2023
Per info e iscrizioni: www.formavol.it
Portale per la formazione online
Si chiama EMMA ed è il Portale dell’Unione Europea sui corsi online aperti a tutti. Un portale interessante per la formazione: https://platform.europeanmoocs.eu/
IeFP – Istruzione e Formazione professionale: i bandi attivi e in attivazione
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sono destinati ai giovani (fino ai 17 anni) che vogliono scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore per ottenere una qualifica professionale spendibile nel mercato del lavoro. I corsi sono completamente gratuiti. I percorsi Iefp sono:
- di durata triennale, rivolti a studenti degli IPS, realizzati dagli Istituti Professionali Statali (IPS)
- di durata biennale, per giovani drop out che hanno frequentato la scuola per almeno 10 anni, indipendentemente dal titolo di studio conseguito, realizzati da agenzie formative
- di durata triennale, per giovani in uscita dalle medie, realizzati dagli organismi formativi accreditati nell’ambito “obbligo d’istruzione”
Per informazioni: formazione.iefp@regione.toscana.it / Ufficio Giovanisì – Regione Toscana numero verde 800 098 719, info@giovanisi.it
Corsi gratuiti informatica e lingue. Scuole e corsi di lingue a pagamento. Italiano per stranieri ed extracomunitari
Corso online gratuito – EXCEL e altre conoscenze per il mondo del lavoro
Programma: Introduzione allo strumento Excel; Funzioni e formule di base; Analisi di simulazione; Tabelle pivot; Uso dei grafici; CV e ricerca del lavoro; Creare un profilo Europass; Creare un profilo Linkedin; Preparare una lettera di presentazione e motivazionale; Promozione del proprio profilo professionale.
I migliori corsi di inglese online gratis (e non) per imparare l’inglese da casa
Segnaliamo le cinque scuole di inglese celebri nel mondo per i loro corsi efficaci e divertenti allo stesso tempo. Clicca sul link:
Corsi TRIO
TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dispone di laboratori didattici di inglese, di informatica e di un nuovo laboratorio di italiano per stranieri.
Tutti i laboratori didattici TRIO sono totalmente gratuiti, e prevedono:
- lezioni a tema completate da brevi tutorial ed eventuali esercizi finali
- esercitazioni a quiz con punteggio finale
- webinar/seminari online per approfondire lo studio
- sessioni di lavoro con l’aiuto di un e-teacher (o insegnante virtuale) che fornirà spiegazioni, dettagli e feedback sugli esercizi svolti
Consulta il catalogo corsi TRIO: https://www.progettotrio.it/local/trio/pages/catalogo/view.php
Sede svolgimento corsi: presso il Centro Impiego Livorno e Pisa.
Polo S.E.A. (Sostegno all’Educazione degli Adulti) a Livorno e Piombino
Svolge un servizio di orientamento e formazione di base gratuita per gli adulti del territorio provinciale, in stretto contatto e a supporto del Centro per l’Impiego.
Il Polo SEA è dotato di un’aula multimediale attrezzata con personal computer e personale esperto, che supporta gratuitamente gli utenti per acquisire competenze di base e trasversali – quali informatica e lingue straniere – e brevi moduli professionalizzanti.
Il Polo di Livorno al momento è aperto il martedì e giovedì ore 9,30-12,30 con i percorsi di lingua inglese, mentre quello di Piombino sarà aperto su richiesta. Per informazioni sul servizio o per concordare un appuntamento si può contattare il numero verde gratuito 800 034224, l’operatore risponde dal lunedì al venerdì ore 10-12. (Fonte: Provincia di Livorno, Ufficio Stampa)
Polo TRIO GHERARDESCA DI LIVORNO EI-CENTER per l’Eipass, certificazione informatica europea
Il Polo Trio Gherardesca è un Ei-Center, autorizzato al rilascio di EIPASS, la certificazione informatica europea. Gli utenti segnalati a Provincia di Livorno Sviluppo dai Centri per l’Impiego della Provincia di Livorno possono accedere alle opportunità formative per il conseguimento gratuito della certificazione. Per maggiori informazioni visitare il sito https://it.eipass.com/ e chiedere informazioni al numero verde del Polo Gherardesca di Livorno 800 034224.
Croce Rossa di Livorno organizza corsi di informatica gratuiti
I corsi sono di base e intermedi per persone in età dai 16 ai 65 anni. Entro pasqua formeranno i gruppi di partecipanti per partire coni corsi a giugno. Rivolgersi a: LUCA CARMIGNANI 3386934966 e GIULIA MARIOTTI 3209436054
Stage Online per insegnare lingua italiana agli stranieri con l’Associazione Culturale Italiana di Smirne
Anche per questo 2021, torna la possibilità di Stage in Turchia per insegnare lingua italiana agli stranieri con l’associazione Culturale Italiana di Smirne. Consulta sul link: https://www.scambieuropei.info/stage-italiani-smirne-insegnare-lingua-italiana-stranieri/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=85d58d97f7-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-85d58d97f7-132643129&mc_cid=85d58d97f7&mc_eid=4bcc014b92
Scuole e corsi di lingue a pagamento, traduzioni
Cerca su:
https://www.britishinstitutes.it/livorno
https://www.icitlivorno.it/ (ist. cultura italo-tedesca)
http://www.cpia1livorno.gov.it/it/corsi-brevi/lingua-inglese.html
http://www.britishschoollivorno.it/
www.corsi.toscana.it – ilmac@corsi.toscana.it
https://www.auser.toscana.it/index.php?idsede=35 (a Collesalvetti)
Corsi di lingua italiana per stranieri ed extracomunitari Livorno/Pisa
CESDI /Centro Servizi Donne Straniere:
Via degli Asili, 35 a Livorno
(piano terra, corridoio a sinistra)
Telefono : 0586 834350 Fax: 0586834350
E-mail: cesdidonnelivorno@gmail.com
Pec : cesdilivorno@legpec.it
Facebook : https//www.facebook.com/Centro-servizi-donne-immigrate-Cesdi-Livorno-1055566747788479/
Orario e giorni di apertura (segreteria):
lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.00
Comunità S. Egidio
Scuola di lingua e cultura italiana.
Sedi a Livorno:
Zona Centro
Via Carraia 2
lunedi, giovedi e domenica ore 15.00 -19.00
Zona Nord
Shangay – via Bixio 10
sabato ore 16.30-18.30
Corea – piazza Saragat 1
martedi e sabato ore 16.30-18.30
Fiorentina – via Giordano Bruno 12
mercoledì e sabato ore 16.30-18.30
tel. 0586.211893
Sede a Pisa:
Zona centro
lungarno mediceo 18
giovedì e domenica ore 16.00-19.00
tel. 3479844845
Arci Formazione
Sede Livorno:
Via Alessandro Pieroni, 27, secondo piano.
tel. 0586.854318 formazione@arcilivorno.it
CPIA Centro Provinciale Istruzione adulti
Per le sedi di Livorno, Rosignano S, Piombino, Elba:
cerca su: http://www.cpia1livorno.gov.it/it/contatta-le-sedi-del-cpia.html
Centro linguistico Agorà
Via Claudio Cogorano, Livorno LI
tel. 0586895887, info@agoralivorno.com
Comune di Pisa
c/o la sede Ctp 6 – Via contessa Matilde 80
https://www.comune.pisa.it/en/ufficio-scheda/15504/Corso-gratuito-di-Italiano-per-Stranieri.html
Circolo Agorà Pisa
via Bovio, 48/50, Pisa tel. 050 500442, cell. 3383614966
e-mail: agorapi@officinaweb.it
Auser Collesalvetti
via Bixio 9, 0586 962119
I nostri servizi allo sportello
Il sito è una GUIDA sui principali argomenti d’interesse di cui si occupano gli sportelli Informagiovani di Livorno e Collesalvetti, presso i quali puoi ricevere APPROFONDIMENTI e ORIENTAMENTO ed anche un AIUTO pratico su…
-
compilare e aggiornare il curriculum, anche in inglese, e lettere di lavoro;
-
compilare i moduli per i bandi di Giovanisì su Servizio civile, tirocini retribuiti, contributo affitto per la casa;
-
registrarti per Garanzia Giovani se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE;
-
registrarti al portale Idol web per accedere alle offerte di lavoro dei Centri Impiego oppure sui siti delle agenzie interinali;
-
ricevere liste di aziende e servizi;
-
navigazione guidata su internet sulle postazioni Pc del servizio;
-
modulistica per bandi e corsi;
-
creare un account;
-
iscriverti e rimanere iscritto alla news letter per ricevere informazioni mirate che desideri, anche dalle mail: informagiovani@comune.livorno.it o da tel. 375 7123853; informagiovani@comune.collesalvetti.li.it