




Eures
Lavoro e formazione
Come trovare offerte di lavoro all’estero in cambio di vitto e alloggio
Worldpackers è una piattaforma online che mette in contatto diretto i viaggiatori con le strutture ospitanti: ostelli, case famiglia, ONG, eco progetti, strutture, scuole ecc. Per maggiori informazioni consulta il link:
Trova un lavoro in Europa
Vai sul link; https://ec.europa.eu/eures/portal/jv-se/home
Guida alle borse di studio per l’estero 2022
Stage Banca Centrale Europea Traineeship Programme 2021-22 dai 3 ai 12 mesi. € 1.070 + alloggio
La Banca Centrale Europea (BCE), la banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i paesi dell’Unione europea, ha nuovamente aperto le selezioni per il Traineeship Programme 2021, offrendo tre differenti opportunità di tirocinio per laureati L’obiettivo è di permettere ai tirocinanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e di avvicinarsi alle attività della BCE, contribuendo direttamente o indirettamente alla sua missione.
Wizz Air: lavoro per assistenti di volo. Selezioni in Italia
La nota compagnia aerea ungherese di viaggi low-cost ricerca personale altamente qualificato. In particolare, sono aperte le selezioni per aspiranti assistenti di volo che saranno assegnati agli aeroporti di Napoli, Bari, Palermo, Catania e Milano.
Per requisiti e descrizione dell’offerta clicca su: https://www.scambieuropei.info/wizz-air-lavoro-per-assistenti-di-volo-selezioni-in-italia/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=af56dd7bf9-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-af56dd7bf9-132643129&mc_cid=af56dd7bf9&mc_eid=4bcc014b92
100 Stage retribuiti al Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles per 5 mesi. € 1 229,32 + Benefit
Quando: dal 1° febbraio al 30 giugno (primo periodo)
Destinatari: candidati appartenenti ad uno degli stati membri dell’UE con conoscenza della lingua inglese o francese. Consulta il link: https://www.scambieuropei.info/stage-consiglio-unione-europea-bruxelles/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=e9dd21eb62-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-e9dd21eb62-132643129&mc_cid=e9dd21eb62&mc_eid=4bcc014b92
Stage all’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) a Vilnius, Lituania, per 6 mesi
Per informazioni vai sul link: https://www.scambieuropei.info/stage-istituto-europeo-uguaglianza-genere-eige-lituania/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=e9dd21eb62-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-e9dd21eb62-132643129&mc_cid=e9dd21eb62&mc_eid=4bcc014b92
Lavoro come Assistenti di lingua italiana all’estero. Bando Miur 2021/22. Proroga scadenza
L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Per consultare le caratteristiche del bando vai su: https://www.scambieuropei.info/assistenti-lingua-italiana-estero-miur/
Ministero Affari Esteri: concorso per diplomati 400 diplomati con contratto a tempo indeterminato
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), svolge funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi dell’Italia in sede internazionale. Il MAECI è organizzato in ambasciate, consolati, rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali e istituti italiani di cultura. Il Ministero degli Affari Esteri ha indetto un concorso per l’assunzione di 400 diplomati tra collaboratori di amministrazione e tecnici, area contributiva F2. I diplomati idonei saranno assunti con contratto a tempo indeterminato:
- n. 375 collaboratori di amministrazione, contabile e consolare;
- n. 25 collaboratori tecnici per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra
Per i requisiti e modalità di partecipazione cerca su: https://www.leggioggi.it/2021/02/26/concorso-ministero-esteri-400-posti-diplomati/
Lavorare all’estero: borse di mobilità professionale per disoccupati o inattivi
Borse di mobilità professionale in Europa La Regione Toscana attiva borse individuali di mobilità professionale per svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio in un Paese dell’Unione Europea o dell’EFTA (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) diverso da quello di residenza. Il bando era attivo fino al 30/06/2021, ma è stato prorogato ed è finanziato con risorse del POR FSE 2014/2020.
Per conoscere i requisiti e le modalità di partecipazione: https://giovanisi.it/bando/borse-di-mobilita-professionale-in-europa/
Lavoro in Scandinavia
Un webinar gratuito sul tema “Lavoro in Scandinavia” sabato19.12.2020 ore 16:00. Stage in Irlanda, European Solidarity Corps in Francia, Alla pari negli Stati Uniti, Working Holiday in Australia, Studiare in Germania, lavoro stagionale nei Paesi Bassi: cose da fare all’estero dopo la scuola ci sono. Anche per chi vuole vivere un’esperienza all’estero solo per un periodo breve esistono soluzioni interessanti come per esempio work camp, scambi giovanili o corsi di lingua. Il percorso giusto dipende dall’obiettivo: perfezionare la lingua, sviluppare competenze interculturali, autofinanziarsi o acquisire una professione spendibile in Italia o all’estero.
Dipende naturalmente anche dai requisiti richiesti (sempre) e dai soldi disponibili (più delle volte non sono necessari).
Nella prima parte del webinar (45 minuti) il relatore Bernd Faas presenta alcune opportunità all’estero mentre nella seconda parte (15 minuti) risponde alle domande dei partecipanti. Rivolto ad allievi prima e dopo la conclusione della scuola, genitori, docenti delle superiori e della formazione professionale, orientatori. Tutte le info per partecipare: www.eurocultura.it
Winter school Studia Tedesco a Berlino con i Corsi Intensivi in presenza
Corsi super-intensivi di tedesco di nove giorni a 230 €, gite e supporto nella ricerca di un alloggio a Berlino. Arrivano le Winter school di Berlino Schule! Per tutte le informazioni clicca su: https://www.scambieuropei.info/corso-tedesco-berlino-intensivi/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=e9dd21eb62-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-e9dd21eb62-132643129&mc_cid=e9dd21eb62&mc_eid=4bcc014b92
Eures – il portale per trovare lavoro all’estero
Eures è il portale europeo della mobilità professionale in Europa per scoprire il proprio potenziale europeo e avviare una carriera internazionale.
E’ un portale dedicato a tutti coloro che sono interessati a candidarsi autonomamente ad un’offerta di lavoro in uno Stato Europeo, a creare un curriculum vitae in lingua inglese, a conoscere la mappa delle offerte disponibili, a servirsi di consulenze di esperti che possono dare indicazioni sulla vita e il lavoro nei vari paesi.
Questo è il link per accedere e per conoscere tutti i servizi attivi per trovare un impiego all’estero: https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage
Tra i servizi disponibili di maggiore interesse:
- creare un account Eures,
- creare un cv online,
- creare il passaporto delle competenze,
- cercare tutte le Youth Opportunities.